Luogo di attività |
Palestra delle scuole medie "A. Manzoni"
Piazzale Martiri Vimercatesi - Vimercate |
---|---|
Frequenza settimanale |
3 ore |
Iscrizione |
€ 15 |
Quota di partecipazione |
€ 275 |
Età minima | 16 anni |
Durata | 9 mesi |
Conduttore |
Davide Russo |
Inizio corsi/attività | 29 settembre 2014 |
Termine corsi/attività | 18 giugno 2015 |
Sito web | www.sandateam.com |
Giorni ed orari | ||
---|---|---|
- | lunedì-giovedì | 19:15-21:15 |
Il SANDA (= combattimento libero) può essere lo sport del futuro. Questo stile di combattimento combina le tecniche di pugno della Boxe con gli high-kick della Kick-Boxing e i low-kick della Muay Thai, oltre alle spettacolari proiezioni, mutuate direttamente dalla lotta cinese, o Shuai Jiao.
Questa integrazione tra pugni, calci e lotta, rende il Sanda, tra le discipline da combattimento riconosciute, quella che più si avvicina alla realtà, nonché considerata da molti la più completa ed efficace.
Il Sanda è il combattimento sportivo a contatto pieno originato dal Kung- Fu Wushu moderno, pur apparendoci come una disciplina nuova, le sue origini si perdono nelle scuole di Kung-Fu Wushu cinesi, esistenti dalla notte dei tempi delle arti marziali.
Quando negli anni 60 il Wushu si stava trasformando in uno "sport" moderno per mano del governo cinese, venne dato il mandato ai più grandi maestri di tutta la Cina di riorganizzare l'enorme patrimonio tecnico del Wushu. Nasceva quella disciplina che in Italia conosciamo sotto il nome di SANDA, mentre all'estero, in particolare negli U.S.A., dove è in forte espansione, prende il nome di SANSHOU oppure CHINESE KICK BOXING.
Oggi il Sanda è uno sport riconosciuto da tutte le più grandi federazioni di sport da combattimento; esistono varie categorie sportive che vanno dal LIGHT SANDA al SANDA KO, oltre all'aspetto “marziale” del Sanda, più utile per l'autodifesa, che viene insegnato solo agli allievi più esperti.
Per ulteriori informazioni rivolersi a:
Russo Davide - cell. 3385014625
E-mail: info@sandateam.com